Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies
Difficoltà
Durata 7,25 h
Distanza 14,8 km
Dislivello 1 336 m
Escursioni in alta quota
Dolomiti in Alta Pusteria
Seekofel, Braies

Il famoso Lago di Braies è il punto di partenza di questa impegnativa escursione. Importante: informarsi sulle limitazioni al traffico nella Valle di Braies tra il 10 luglio e il 10 settembre.

All'estremità del lago, seguite il sentiero n. 1 e salite sulla cresta ghiaiosa. Questo tratto è per lo più esposto al sole, quindi si consiglia di partire presto nei mesi estivi. Il sentiero di ghiaia si trasforma poi in un sentiero forestale ombreggiato e presto si raggiunge il limite degli alberi. Si prosegue tra rocce e rupi in direzione del rifugio Biella - forse qui si può avvistare uno stambecco? La valle si allarga e si gode di una splendida vista sul Parco Naturale di Sennes e sulle Dolomiti Bellunesi. Da qui, un ripido sentiero sale a destra sulla parete rocciosa, assicurato con una catena di ferro perché il terreno può essere scivoloso. Si guadagna rapidamente quota. Dopo un grande sforzo, si raggiunge la cresta della vetta. C'è un sentiero non facilmente riconoscibile, che si segue utilizzando i “cairn” (piccole torri fatte di pietre). Ben presto appare la croce di vetta.

La vetta vi ricompensa con una vista mozzafiato. Sul lato nord, la parete rocciosa precipita a picco - non per i deboli di cuore. La vista sul Lago di Braies dalla cima è un vero spettacolo naturale. La vista spazia senza ostacoli in tutte le direzioni: le famose Tre Cime, i tremila metri del gruppo delle Vedrette di Ries, le Tofane, il Monte Pelmo e, nelle giornate limpide, si può vedere anche il gruppo dell'Ortles.

La discesa inizia sullo stesso sentiero della salita. Al rifugio Biella si può decidere se scendere attraverso la valle verde (circa +3 km) o se seguire l'itinerario di salita originale.gleichen Weg wie der Aufstieg. An der Seekofelhütte kann man entscheiden, ob man über das Grünwaldtal absteigt (mit ca. +3 km) oder den ursprünglichen Aufstiegsweg wählt.

Punto di partenza: Braies, parcheggio del Lago di Braies - 27 km dall'hotel

Al tour
Al tour con salita al Grünwaldtal

Altri tour
Escursioni in malga | Dolomiti in Alta Pusteria
Rifugio Tre Scaperi, Sesto
Difficoltà
Durata 3,3 h
Distanza 3,3 km
Dislivello 350 m
Seekofel, Braies
Escursioni in malga | Dolomiti in Alta Pusteria
Alpe Nemes, Sesto
Difficoltà
Durata 2,15 h
Distanza 2,15 km
Dislivello 250 m
Seekofel, Braies
Escursioni in malga | Dolomiti in Alta Pusteria
Malga Rossalm, Braies
Difficoltà
Durata 4,3 h
Distanza 4,3 km
Dislivello 430 m
Seekofel, Braies
Escursioni in malga | Dolomiti in Alta Pusteria
Seekofelhütte, Braies
Difficoltà
Durata 6 h
Distanza 6 km
Dislivello 915 m
Seekofel, Braies
Escursioni in alta quota | Dolomiti in Alta Pusteria
Monte Specie, Braies
Difficoltà
Durata 4,75 h
Distanza 4,75 km
Dislivello 380 m
Seekofel, Braies
Escursioni in alta quota | Dolomiti in Alta Pusteria
Monte Prà della Vacca, Braies
Difficoltà
Durata 3,25 h
Distanza 3,25 km
Dislivello 650 m
Seekofel, Braies
Escursioni in alta quota | Dolomiti in Alta Pusteria
Dürrenstein, Braies
Difficoltà
Durata 5 h
Distanza 5 km
Dislivello 870 m
Seekofel, Braies
Escursioni in alta quota | Dolomiti in Alta Pusteria
Monte Piano, Dobbiaco
Difficoltà
Durata 5,5 h
Distanza 5,5 km
Dislivello 900 m
Seekofel, Braies
Escursioni in alta quota | Dolomiti in Alta Pusteria
Lung- & Sarlkofel, Braies
Difficoltà
Durata 6,25 h
Distanza 6,25 km
Dislivello 1 210 m
Seekofel, Braies
Escursioni | Dolomiti in Alta Pusteria
Pista estiva per slittini “Funbob”, Baranci
Difficoltà
Seekofel, Braies
Escursioni | Dolomiti in Alta Pusteria
DoloMythos, San Candido
Difficoltà
Seekofel, Braies
Seekofel, Braies