Questa escursione è una delle nostre preferite. Parte dall'impianto di risalita della Valle di Braies e conduce inizialmente lungo un sentiero forestale, da non sottovalutare all'inizio, fino alla Putzalm. Dal rifugio si segue il percorso verso Suisriedl, Sarlsattel e Monte Lungo. Il sentiero rimane ripido, quindi è necessario gestire bene le forze. Seguite il sentiero n. 16 fino al Sarlsattel. Ci aspetta un altro tratto ripido. Più si sale, più il bosco si dirada. Una volta raggiunta la cima, si gode di una vista mozzafiato sull'imponente Picco di Vallandro. Particolarmente impressionante è la vista sul Monte Lungo, che è ricoperto di verde e siede in trono di fronte alle imponenti Dolomiti di pietra. Il sentiero che porta al Monte Lungo l non è particolarmente impegnativo, quindi si possono facilmente scalare entrambe le cime, il Monte Lungo e il Monte Serla. Tuttavia, se dovete scegliere, vi consigliamo il Monte Serla: il sentiero è un po' più impegnativo, ma la vista durante l'escursione e naturalmente dalla cima è indimenticabile.
L'escursione può essere fatta ad anello. La discesa conduce attraverso i prati di Kameriotwiesen: Dalla vetta si torna indietro fino al Sarlsattel, ma poi si gira a sinistra. Si attraversano magnifici prati alpini e piccoli boschi vicino al Picco di Vallandro e poi si segue il sentiero 14 fino al Kameriotwiesen. Una ripida discesa nel bosco riporta infine al punto di partenza.
L'escursione è faticosa e le salite ripide in particolare non vanno sottovalutate, ma il panorama è una ricompensa impareggiabile.
Punto di partenza: impianto di risalita Sonnleiten, Braies Vecchia (23 km dall’hotel)
Al tour


















