Dal parcheggio, l'ampia strada sterrata conduce prima al rifugio Rifugio Edelweiß. Al bivio segnalato, si gira a sinistra e si segue il sentiero escursionistico. I primi 300 metri di dislivello fino a questo punto possono essere percorsi comodamente anche con la funivia del Col Pradat.
Si continua a salire sul versante sud-ovest del Sassongher. In breve tempo si raggiunge un altro bivio, dove si gira a destra. Si cammina su cenge rocciose e passaggi di ghiaia fino alla sella del Sassongher, un tratto impegnativo che non è adatto ai deboli di cuore. La salita finale conduce su una via ferrata breve ma relativamente facile ed è la parte più difficile dell'escursione. Agli escursionisti meno sicuri e ai bambini si raccomanda di indossare l'attrezzatura da ferrata.
Una volta raggiunta la vetta, non vi aspetta solo un'elegante croce di vetta, ma anche un panorama mozzafiato: imponenti cime dolomitiche come il massiccio dell'Heiligkreuzkofel, il Sasso Lungo, il Sella, i Cir, il Gruppo Puez/Odle, il Geisler e molte altre svettano nel cielo. La discesa segue lo stesso percorso della salita.
Punto di partenza: Colfosco, parcheggio Col Pradat - 42 km dall'hotel
Al tour





















