L'escursione inizia dal parcheggio del Col Gallina, nei pressi del Passo Falzarego. All'inizio del sentiero c'è un bivio dove si gira a destra, mentre più avanti si torna indietro da sinistra. Un piacevole sentiero nel bosco ci porta al Lago di Limides, che si trova in una piccola depressione e riflette le Dolomiti circostanti - un motivo fotografico preferito da fotografi professionisti e non. Il riflesso del Lagazuoi è particolarmente bello se visto dal lato sud-est. Il sentiero escursionistico prosegue lungo la sponda occidentale del lago e presto incontra un ampio sentiero che sale ripidamente. A destra e a sinistra del sentiero si vedono le attrezzature invernali, poiché ci si trova nel comprensorio sciistico delle 5 Torri. Una volta superato il tratto più ripido, seguite le indicazioni e cercate un sentiero che si dirama a sinistra. Il sentiero diventa roccioso e bisogna fare attenzione alle pietre pericolanti. In breve tempo si raggiunge l'Averau Scharte. Un cartello indica il sentiero per il rifugio Averau, che si raggiunge dal lato sud della vetta attraverso un sentiero sempre più stretto. Ora rimane solo l'ultima salita: uno stretto sentiero ci porta fino al Nuvolau. Il rifugio Nuvolau è stato costruito nel 1883 ed è il più antico rifugio ancora funzionante delle Dolomiti. La vista da 2.575 metri è mozzafiato, con un panorama al centro delle Dolomiti d'Ampezzo. Per il ritorno, tornate al rifugio Averau e da lì girate a destra verso le 5 Torri, uno dei punti di riferimento più famosi delle Dolomiti. Poco prima del rifugio Scoiattoli, si svolta a sinistra sul “Sentiero delle Trincee”, rimanendo però sul sentiero di destra, che ci riporta al parcheggio del Col Gallina.
Punto di partenza: Passo Falzarego, parcheggio Col Gallina - 52 km dall'hotel
Al tour



















