L'escursione inizia presso il lago Braies(Attenzione: informatevi sulle limitazioni al traffico nella Valle di Braies tra il 10 luglio e il 10 settembre). oltre l'hotel sul lato destro. Uno stretto sentiero conduce ai margini del bosco, passando accanto a una fattoria idilliaca. Dopo poco si raggiunge una strada forestale, che si lascia subito a sinistra. Da qui si segue il sentiero AVS fino a incrociare nuovamente la strada forestale dopo circa un chilometro. A questo punto si gira a destra e si sale rapidamente su un tratto ripido. Dopo circa 30 minuti si raggiunge il Prà della Vacca, un magnifico prato alpino che nei mesi estivi si ricopre di fiori colorati. Nell'ultima mezz'ora il sentiero attraversa i prati prima di snodarsi nuovamente nel bosco. Poco prima della vetta, si gira a destra e si vede la rustica croce di vetta ricoperta di muschio.
Nonostante l'altitudine relativamente bassa di 2.140 metri, il panorama è impressionante: circondato dalle cime dolomitiche da un lato e dall'ampia Val Pusteria con le imponenti cime delle Vedrette di Ries sullo sfondo.
La via del ritorno è quella dell'andata o, in alternativa, verso nord, passando per la Malga Brunst, fino a St. Veit nella Valle di Braies, da dove un autobus pubblico riporta al parcheggio del Lago di Braies
Braies, parcheggio del Lago di Braies - 27 km dall'hotel
Partenza: Lago di Braies
Dislivello: 650 m
Lunghezza: 7,2 km
Tempo di percorrenza: 3h 15min